Fabriano Cerreto - Porto D´Ascoli : 2 -0
14-02-2016 18:34 -
In Eccellenza il Fabriano - Cerreto con la sesta vittoria consecutiva nell´anticipo liquida anche il Porto D´Ascoli, 2-0 il finale
FABRIANO CERRETO: Spitoni, Savelli, Severini, Scotini, Boinega, Lanzi, Aquila (80´ Moretti), Bartoli, Francioni (92´ Berettoni), Piergallini (75´ Iacoponi), Martellucci. A disp: Rossi, Chiavelli, Broglia, Bellucci.
All. Nicola Spuri Forotti
PORTO D´ASCOLI: Cinaglia, Leopardi, Viti (25´ Tommaso), Biancucci, Ciotti, Sensi, Cingolani (68´ Ursini), Tedeschi, Rosa, Bolzan, Gabrielli (56´ Nepa). A disp: Menzietti, Calvaresi, Donzelli, Croci.
All. Stefano Filippini
ARBITRO: Sacchi di Macerata.
RETI: 44´ Martellucci, 26´ st. Sensi (aut.)
NOTE: Ammoniti Leopardi, Ciotti, Bolzan, Nepa, Scoti i, Boinega, Bartoli. Angoli: 1-5. Recupero: 2´+6´. Spettatori, circa un centinaio.
Cronaca.
Il Porto D´Ascoli esce con onore dal Comunale di Cerreto d´ESI, avendo tenuto testa alla più blasonata compagine di mister Spuri Forotti per 3\4 gara; poi, come spesso succede nel calcio, la formazione più esperta al primo errore dell´ avversario ti castiga. Peccato perché la compagine di mister Filippini aveva tenuto bene quasi per tutta la prima frazione. Da uno svarione, nato anche grazie ad una disattenzione del sig. Sacchi, il quale, non avendo fermato il gioco per un fallo subito dal giovane Gabrielli, nel proseguo, veniva servito alla perfezione il liberissimo Martellucci che superava anche il portiere in uscita.
Passato in vantaggio, il Fabriano nella ripresa ha saputo amministrare la gara, colpendo al momento giusto per chiudere definitivamente la contesa.
Passiamo alle azioni salienti.
Al 3´ si fa vedere subito il Porto D´Ascoli con Bolzan che calcia sul fondo.
All´11´ rispondono i padroni di casa con capitan Bartoli, ben controllato da Cinaglia.
Al 15´ il colpo di testa di Viti sfiora la traversa.
Al 18´ prova Tedeschi dalla distinta, l´esperto Spitoni si rifugia in angolo.
Al 22´ è sempre il PDA ad avere le occasioni migliori, questa volta col tiro cross di Viti, parato a terra da Spitoni.
Poi, come anticipato, al 44´ Fabriano in vantaggio, con la rete di Martellucci, trovatosi a tu per tu con Cinaglia.
In apertura di ripresa, al 6´, il perfetto cross di Piergallini pesca davanti alla porta Martellucci che da meno di un metro calcia altissimo.
Al 15´ prova ancora Tedeschi che colpisce al volo ma la sfera termina al lato.
Al 20´ splendida semi rovesciata di Alessio Rosa che colpisce bene ma il tiro è centrale, para senza patemi Spitoni.
Al 26´ arriva il raddoppio del Fabriano grazie all´azione personale del solito Piergallini che dal fondo crossa al centro, Sensi, nell´intento di spazzare, colpisce male e sfera nel sacco.
Praticamente la gara finisce qui nonostante la buona volontà dei bianco celesti che provano a riaprire la gara ma la maggiore esperienza della compagine di Spuri Forotti, concede poco o nulla fino alla fine e la gara, considerando anche i 6´ di recupero, si chiude sul 2-0 e tutti a...casa!
Adesso il PDA, dovrà fare di necessità virtù, avendo le prossime due gare, entrambe al Ciarrocchi, occasione irripetibile per ipotizzare una salvezza anticipata.
Carlo Di Giovanni
Fonte: Carlo Di Giovanni
FABRIANO CERRETO: Spitoni, Savelli, Severini, Scotini, Boinega, Lanzi, Aquila (80´ Moretti), Bartoli, Francioni (92´ Berettoni), Piergallini (75´ Iacoponi), Martellucci. A disp: Rossi, Chiavelli, Broglia, Bellucci.
All. Nicola Spuri Forotti
PORTO D´ASCOLI: Cinaglia, Leopardi, Viti (25´ Tommaso), Biancucci, Ciotti, Sensi, Cingolani (68´ Ursini), Tedeschi, Rosa, Bolzan, Gabrielli (56´ Nepa). A disp: Menzietti, Calvaresi, Donzelli, Croci.
All. Stefano Filippini
ARBITRO: Sacchi di Macerata.
RETI: 44´ Martellucci, 26´ st. Sensi (aut.)
NOTE: Ammoniti Leopardi, Ciotti, Bolzan, Nepa, Scoti i, Boinega, Bartoli. Angoli: 1-5. Recupero: 2´+6´. Spettatori, circa un centinaio.
Cronaca.
Il Porto D´Ascoli esce con onore dal Comunale di Cerreto d´ESI, avendo tenuto testa alla più blasonata compagine di mister Spuri Forotti per 3\4 gara; poi, come spesso succede nel calcio, la formazione più esperta al primo errore dell´ avversario ti castiga. Peccato perché la compagine di mister Filippini aveva tenuto bene quasi per tutta la prima frazione. Da uno svarione, nato anche grazie ad una disattenzione del sig. Sacchi, il quale, non avendo fermato il gioco per un fallo subito dal giovane Gabrielli, nel proseguo, veniva servito alla perfezione il liberissimo Martellucci che superava anche il portiere in uscita.
Passato in vantaggio, il Fabriano nella ripresa ha saputo amministrare la gara, colpendo al momento giusto per chiudere definitivamente la contesa.
Passiamo alle azioni salienti.
Al 3´ si fa vedere subito il Porto D´Ascoli con Bolzan che calcia sul fondo.
All´11´ rispondono i padroni di casa con capitan Bartoli, ben controllato da Cinaglia.
Al 15´ il colpo di testa di Viti sfiora la traversa.
Al 18´ prova Tedeschi dalla distinta, l´esperto Spitoni si rifugia in angolo.
Al 22´ è sempre il PDA ad avere le occasioni migliori, questa volta col tiro cross di Viti, parato a terra da Spitoni.
Poi, come anticipato, al 44´ Fabriano in vantaggio, con la rete di Martellucci, trovatosi a tu per tu con Cinaglia.
In apertura di ripresa, al 6´, il perfetto cross di Piergallini pesca davanti alla porta Martellucci che da meno di un metro calcia altissimo.
Al 15´ prova ancora Tedeschi che colpisce al volo ma la sfera termina al lato.
Al 20´ splendida semi rovesciata di Alessio Rosa che colpisce bene ma il tiro è centrale, para senza patemi Spitoni.
Al 26´ arriva il raddoppio del Fabriano grazie all´azione personale del solito Piergallini che dal fondo crossa al centro, Sensi, nell´intento di spazzare, colpisce male e sfera nel sacco.
Praticamente la gara finisce qui nonostante la buona volontà dei bianco celesti che provano a riaprire la gara ma la maggiore esperienza della compagine di Spuri Forotti, concede poco o nulla fino alla fine e la gara, considerando anche i 6´ di recupero, si chiude sul 2-0 e tutti a...casa!
Adesso il PDA, dovrà fare di necessità virtù, avendo le prossime due gare, entrambe al Ciarrocchi, occasione irripetibile per ipotizzare una salvezza anticipata.
Carlo Di Giovanni
Fonte: Carlo Di Giovanni
[
]
