PORTO D´ASCOLI-MONTICELLI: TERZO TEMPO al Centro PortoGrande
28-10-2014 11:18 -

Sabato 1 novembre, i giocatori di Porto d´Ascoli e Monticelli insieme al Centro Commerciale.
Sabato 1 novembre, a partire dalle ore 17.00, i giocatori del Porto d´Ascoli e Monticelli saranno protagonisti del "Terzo Tempo" al Centro Commerciale PortoGrande, alla fine della partita valevole per la nona giornata del torneo di Eccellenza Marche.
Mutuato dal rugby, il "terzo tempo" nonostante gli innumerevoli sforzi della Federazione Italiana Gioco Calcio (nell´ambito delle varie campagne sul fair play) non si è diffuso: in serie A, per un certo periodo di tempo, solo il Cagliari ha cercato di attuarlo, dunque il Porto d´Ascoli è un esempio quasi unico nel panorama calcistico nazionale.
Abbiamo iniziato cinque anni fa in Prima Categoria - ricorda Fabrizio Malizia - grazie all´iniziativa di un nuovo gruppo dirigenziale. Certo, all´inizio c´era diffidenza da parte delle squadre avversarie, poi hanno capito lo spirito dell´iniziativa, anche perché noi pian piano l´abbiamo diffusa a tutte le nostre squadre del settore giovanile.
Il merito del Porto d´Ascoli è certamente quello di trasmettere la sua sportività agli altri sodalizi: a partire da San Severino Marche, Treia e Montottone, altre realtà stanno cominciando ad apprezzare l´iniziativa.
Il nostro terzo tempo - continua il signor Malizia - serve a valorizzare i prodotti del territorio attraverso un buffet ma proiettiamo anche, su uno schermo, la partita per rivederne i momenti salienti: al terzo tempo, non di rado, partecipa anche la terna arbitrale.
Il Centro Commerciale PortoGrande ospita il terzo tempo del Porto d´Ascoli come iniziativa in linea con la riscoperta di quei sani valori (in questo caso sportivi) da sempre presenti tra la gente del Piceno e del vicino Abruzzo.
Quest´anno - ha dichiarato il direttore del Centro Commerciale Luciano Sgolastra - abbiamo ospitato volentieri a più riprese il Subbuteo Samb Club, con il quale è nato un positivo rapporto di collaborazione. I valori che il Porto d´Ascoli incarna, con il suo Terzo Tempo, sono la dimostrazione di quello che dovrebbe essere lo sport, a tutti i livelli: una competizione che si esaurisce nel momento in cui finisce la gara. La loro sportività e civiltà rappresenta un esempio e siamo onorati di ospitare questo evento.
Il Terzo Tempo, che sabato 1 novembre è organizzato con la squadra di Eccellenza del Porto d´Ascoli, sarà in futuro riproposto con tutte le squadre giovanili della società rivierasca.
Fonte: Comunicato Stampa - Centro PortoGrande
Sabato 1 novembre, a partire dalle ore 17.00, i giocatori del Porto d´Ascoli e Monticelli saranno protagonisti del "Terzo Tempo" al Centro Commerciale PortoGrande, alla fine della partita valevole per la nona giornata del torneo di Eccellenza Marche.
Mutuato dal rugby, il "terzo tempo" nonostante gli innumerevoli sforzi della Federazione Italiana Gioco Calcio (nell´ambito delle varie campagne sul fair play) non si è diffuso: in serie A, per un certo periodo di tempo, solo il Cagliari ha cercato di attuarlo, dunque il Porto d´Ascoli è un esempio quasi unico nel panorama calcistico nazionale.
Abbiamo iniziato cinque anni fa in Prima Categoria - ricorda Fabrizio Malizia - grazie all´iniziativa di un nuovo gruppo dirigenziale. Certo, all´inizio c´era diffidenza da parte delle squadre avversarie, poi hanno capito lo spirito dell´iniziativa, anche perché noi pian piano l´abbiamo diffusa a tutte le nostre squadre del settore giovanile.
Il merito del Porto d´Ascoli è certamente quello di trasmettere la sua sportività agli altri sodalizi: a partire da San Severino Marche, Treia e Montottone, altre realtà stanno cominciando ad apprezzare l´iniziativa.
Il nostro terzo tempo - continua il signor Malizia - serve a valorizzare i prodotti del territorio attraverso un buffet ma proiettiamo anche, su uno schermo, la partita per rivederne i momenti salienti: al terzo tempo, non di rado, partecipa anche la terna arbitrale.
Il Centro Commerciale PortoGrande ospita il terzo tempo del Porto d´Ascoli come iniziativa in linea con la riscoperta di quei sani valori (in questo caso sportivi) da sempre presenti tra la gente del Piceno e del vicino Abruzzo.
Quest´anno - ha dichiarato il direttore del Centro Commerciale Luciano Sgolastra - abbiamo ospitato volentieri a più riprese il Subbuteo Samb Club, con il quale è nato un positivo rapporto di collaborazione. I valori che il Porto d´Ascoli incarna, con il suo Terzo Tempo, sono la dimostrazione di quello che dovrebbe essere lo sport, a tutti i livelli: una competizione che si esaurisce nel momento in cui finisce la gara. La loro sportività e civiltà rappresenta un esempio e siamo onorati di ospitare questo evento.
Il Terzo Tempo, che sabato 1 novembre è organizzato con la squadra di Eccellenza del Porto d´Ascoli, sarà in futuro riproposto con tutte le squadre giovanili della società rivierasca.
Fonte: Comunicato Stampa - Centro PortoGrande
[
]
