Porto d´Ascoli: una fine che è un nuovo inizio.
28-04-2017 10:31 -

Per il viaggio di quest´anno avevamo investito tanto, in risorse economiche e in speranze, ma purtroppo siamo stati delusi dall´obiettivo dichiarato non centrato e da un atteggiamento lontano dal nostro modo di essere. Lasciamo le proprie valutazioni personali ad ognuno, come nel nostro stile.
Siamo certi che si capirà perché una società come il Porto D´Ascoli abbia voluto concludere il campionato con delle decisioni forti e allo stesso tempo sofferte, credendo che sia il Cda che il Presidente, meritassero, sotto il profilo dell´attaccamento, qualcosa in più.
Oggi però non è tempo di guardare indietro, se non per ringraziare chi in questi anni ha dato tanto a questa squadra sia come staff tecnico sia come giocatori.
Il compagno di viaggio più caro a cui il Porto d´Ascoli non può che dire GRAZIE è Stefano Filippini, un grande allenatore, ma soprattutto una persona di un´umanità e correttezza indiscutibili. Grazie a lui e a molti giocatori transitati in questo ciclo, il Porto d´Ascoli ha raggiunto risultati straordinari, dando tutto per questa maglia.
Una volta approdati nel campionato di Eccellenza in cui ci si è battuti con orgoglio e grinta, per due volte la zona play off non è stata raggiunta: una volta lottando con tutte le forze per raggiungere l´obiettivo, un´altra, l´ultima, con meno onore e impegno.
Alla fine fisiologica ed inevitabile di questa avventura, a noi interessa ricordare solo i momenti belli, innumerevoli e indelebili, facendo tesoro degli errori compiuti da ognuno, nessuno escluso, errori che serviranno per voltare pagina e dare inizio ad una nuova fase.
Il Porto d´Ascoli ha una scuola calcio Élite, una qualifica che nella provincia di Ascoli Piceno condivide solo con un´altra squadra, e da questo vivaio ripartiremo. Questo nuovo inizio sarà quindi un ritorno alle origini, un recupero di quei valori fondamentali a cui il Porto d´Ascoli Calcio si è sempre ispirato: al centro le persone, i ragazzi, con le loro fragilità e le loro enormi potenzialità, poi la tecnica e il risultato sportivo.
Una precisazione è giusto farla anche per la struttura: molti sono stati gli investimenti personali messi a disposizione ed oggi il campo Ciarrocchi è diventato punto di riferimento per tantissime iniziative della nostra città. Ora chiediamo alla stessa città e alla sua Amministrazione di investire su un manto sintetico non più utilizzabile, dato che la struttura è un bene per il quartiere, per i ragazzi e per lo sport cittadino.
Per concludere, ci teniamo a ringraziare tutti coloro che, con il proprio contributo, hanno lavorato dentro e fuori questa compagine: non facciamo nomi, perché ognuno sa se davvero ha dato tutto ciò che poteva per la società del Porto d´Ascoli calcio e ad ognuno di loro un grazie di cuore ed un in bocca al lupo per il futuro.
Un encomio infinito a chi con amore,passione e dedizione, sia oggi che domani, sarà protagonista ancora del nostro viaggio.
La Società
Porto d´Ascoli
Fonte: Società